Gran finale per Ancona 2009
29-03-2009 - Notizie


Al di là dei pur importanti risultati tecnici, gli Europei di Ancona segnano una tappa importante per il movimento master. Come è stato affermato nella cerimonia di chiusura dal presidente dell´Evaa, Dieter Massin, si è stabilito un nuovo standard per l´organizzazione dell´evento. La novità della tessera Rfid per la conferma elettronica delle iscrizioni, la pubblicazione dei risultati in tempo reale, proprio come avviene nelle gare assolute, e il costante rispetto degli orari hanno impressionato gli osservatori più attenti ed esperti, secondo i quali probabilmente questa è stata la miglior manifestazione master di sempre. Il testimone è passato alla città belga di Gent, che ospiterà la rassegna tra due anni.
Grandi emozioni dalla velocità anche nella serata di ieri, con Mario Longo (M40) e Vincenzo Felicetti (M60) al secondo oro individuale, così come Lusia Puleanga che ha deliziato la platea con una volata vincente nei 200 W35. Partita in seconda corsia, a causa di una batteria più lenta del previsto (era il suo primo 200 indoor in carriera), si è imposta nonostante un risentimento muscolare nel finale. Nata nel dicembre ´73 a Tonga (il padre è originario dell´arcipelago polinesiano, la madre è una maori neozelandese), da giovanissima ha partecipato a due Mondiali assoluti (Tokyo ´91 e Stoccarda ´93), poi si è trasferita a Fucecchio, dove lavora come istruttrice di nuoto. Madre di Elisa (11 anni) e Gabriel (8 anni), è molto credente e ha cominciato a migliorare un anno fa da quando ha risolto alcuni problemi alla schiena, grazie a Tommaso Perangelo, un chiropratico di Perugia, e al suo tecnico della velocità Marco Taddei. Fino alla scorsa stagione neppure conosceva il movimento master, adesso ne è divenuta una delle protagoniste principali. Per festeggiare il successo sui 200, si è esibita in una simpatica "haka", la tipica danza del popolo maori, e poco dopo anche un altro atleta, il 48enne velocista croato Berislav Zetic, ha improvvisato una coinvolgente break-dance, a testimonianza del clima gioioso che si è creato al Banca Marche Palas durante la kermesse europea. Lusia Puleanga ha conquistato la sua terza medaglia d´oro nella 4x200 W35, dove è stata l´ultima frazionista, e la vittoriosa staffetta dei coetanei, scesi in pista con una ciocca di capelli colorata di azzurro, ha concluso in bellezza la manifestazione.
Luca Cassai
Nella foto la cerimonia di chiusura di Ancona 2009
Nella foto Lusia Puleanga e Angela Ceccanti
Fonte: www.fidal.it